Ginnastica dolce
È definita tale perché utilizza movimenti senza sforzi eccessivi mantenendo però la capacità di tonificare i muscoli stimolando parti del corpo utilizzate poco o quasi mai nella vita quotidiana e di rilassare la persona sia a livello fisico che a livello psicologico.
È caratterizzata da movimenti lenti, fluidi e controllati che permettono un’interazione con il proprio corpo attraverso la percezione dei cambiamenti che si verificano in esso durante l’esercizio.
Si avvale del carico naturale o di piccoli attrezzi:e si attiene alle capacità motorie della persona in quel momento tenendo in considerazione i suoi limiti di mobilità e di forza.

Per comprendere le cause dei sintomi fisici e/o comportamentali, riequilibrare e risolvere situazioni di disagio. Per maggiori informazioni
Appassionata fin dall’adolescenza alle discipline bio-naturali, alle filosofie orientali e allo studio dell’uso terapeutico delle piante, presto entro in contatto con il mondo delle medicine bio-naturali ed inizio la mia formazione di