Apprendimento e integrazione emisferica
Il dr. Paul Dennison, crea un metodo particolare, la kinesiologia educativa, che mira all’integrazione emisferica dei due lati del cervello che risulta necessaria e indispensabile per un corretto apprendimento.
Gli emisferi cerebrali hanno modalità di lavoro differenti, ma integrate: quello sinistro è analitico e consequenziale, quello destro olistico e simultaneo.
Quando le due metà del cervello non lavorano assieme in modo coordinato, mancano o si riducono le comunicazioni tra le varie aree degli emisferi con il risultato di difficoltà di apprendimento, fatica mentale e mancanza di concentrazione.
La kinesiologia educativa ha individuato esercizi specifici per ricreare un’integrazione cerebrale corretta risolvendo i disturbi collegati a questo disagio.

Per comprendere le cause dei sintomi fisici e/o comportamentali, riequilibrare e risolvere situazioni di disagio. Per maggiori informazioni
Appassionata fin dall’adolescenza alle discipline bio-naturali, alle filosofie orientali e allo studio dell’uso terapeutico delle piante, presto entro in contatto con il mondo delle medicine bio-naturali ed inizio la mia formazione di