Procedura

Al primo incontro il Kinesiologo esegue una serie di test preliminari (valutazione della postura, abitudini alimentari, stili di vita, livello di stress, …) necessari per poter verificare in seguito l’efficacia del lavoro svolto a trattamento finito.
Per individuare l’obiettivo è necessario identificare l’area in cui è localizzato il blocco energetico, le effettive aspettative del cliente riguardo alla sua vita, il reale significato delle sue parole, e capire se le sue difese lo portano ad occultare (anche a se stesso) il vero problema.
Nella scelta delle tecniche necessarie all’eliminazione degli ostacoli che si frappongono tra la persona e il suo obbiettivo il Kinesiologo, per mezzo del test muscolare di precisione, si lascia guidare dall’intelligenza del corpo che, conoscendo la natura dello squilibrio e le sue cause, è in grado di ricorrere alle risorse necessarie per riportare in equilibrio l’intero sistema.
Di seguito l’operatore offre un valido aiuto al cliente per identificare il reale obbiettivo prioritario che la persona vuole realizzare e per indirizzare le sue energie verso questo scopo.
Dunque il Kinesiologo diventa lo strumento che il sistema corpo-mente utilizza per raggiungere il proprio obbiettivo.

Per comprendere le cause dei sintomi fisici e/o comportamentali, riequilibrare e risolvere situazioni di disagio. Per maggiori informazioni
Appassionata fin dall’adolescenza alle discipline bio-naturali, alle filosofie orientali e allo studio dell’uso terapeutico delle piante, presto entro in contatto con il mondo delle medicine bio-naturali ed inizio la mia formazione di