Neurocardiologia integrata
La Neurocardiologia è il nuovo ramo della scienza che studia gli aspetti neurologici del cuore e le interazioni Cuore-Cervello.
I cardiologi Dott. Armour e Dott. Ardell hanno scoperto che il Sistema Nervoso Cardiaco (HINS) è in grado di imparare, ricordare, prendere decisioni in modo indipendente dal cervello.
Il Cuore inoltre, produce ormoni e neurotrasmettitori in modo autonomo, e non dettato dal Cervello.
Vi è una maggiore comunicazione dal Cuore verso il Cervello, che dal Cervello verso il Cuore.
Tutti questi aspetti ci permettono di affermare che il Cuore ha in sè un suo Cervello chiamato “Terzo Cervello” o “Cervello Cardiaco”.
La Neurocardiologia Integrata è lo studio di questa relazione Cuore-Cervello, vista dalla prospettiva della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e dalle più moderne conoscenze di Biofisica.

Per comprendere le cause dei sintomi fisici e/o comportamentali, riequilibrare e risolvere situazioni di disagio. Per maggiori informazioni
Appassionata fin dall’adolescenza alle discipline bio-naturali, alle filosofie orientali e allo studio dell’uso terapeutico delle piante, presto entro in contatto con il mondo delle medicine bio-naturali ed inizio la mia formazione di