Applied physiology
È uno dei rami della Kinesiologia elaborata da Richard D. Utt che espande la visione tradizionale della medicina cinese allacciandosi anche alla medicina tibetana integrandole ulteriormente con le concezioni della moderna fisica quantistica per cui il corpo è visto come un ologramma, ovvero in ogni cellula è racchiusa l’informazione del tutto: un tutt’uno di corpo, mente e spirito.
Si avvale di diverse metodologie per riequilibrare il corpo tra cui la cura attraverso i suoni, il colore, i punti di agopuntura, le essenze floreali, i punti neuro-vascolari e neuro-linfatici, la riflessologia, la fitoterapia, l’oligoterapia, la cristallotarapia, le figure ad 8, le 7 chiavi del Qi, sistemi di riequilibrazione…cromoterapia

Per comprendere le cause dei sintomi fisici e/o comportamentali, riequilibrare e risolvere situazioni di disagio. Per maggiori informazioni
Appassionata fin dall’adolescenza alle discipline bio-naturali, alle filosofie orientali e allo studio dell’uso terapeutico delle piante, presto entro in contatto con il mondo delle medicine bio-naturali ed inizio la mia formazione di